Supplenze GPS 2025: domanda al via tra incertezze

Supplenze GPS 2025: domanda al via tra incertezze

Il panorama delle supplenze nella scuola italiana per l'anno 2025/26 si caratterizza per un'importante novità: l'apertura della domanda per le "150 preferenze" senza la preliminare pubblicazione delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) aggiornate né delle disponibilità ufficiali di posti. Questa condizione crea grande incertezza tra i candidati, che devono presentare la domanda tramite il portale POLIS dal 17 al 30 luglio 2025 senza poter consultare la propria posizione aggiornata o i posti disponibili, rendendo la scelta delle sedi quasi casuale e aumentando lo stress e il rischio di errori. Il Ministero dell’Istruzione giustifica questa scelta con la necessità di accelerare le procedure, ma sindacati e operatori scolastici evidenziano come ciò possa compromettere la trasparenza e la qualità del processo, con possibili ripercussioni negative sulla gestione delle graduatorie e sull’assegnazione dei posti. La procedura richiede l’indicazione fino a 150 preferenze territoriali, una scelta non modificabile dopo l’invio, e si avvale di un algoritmo che abbina preferenze e graduatorie per assegnare le supplenze. Ciò che emerge è un quadro complesso, con le associazioni sindacali che chiedono maggiore gradualità e trasparenza nel rilascio dei dati per tutelare i diritti dei docenti e assicurare una gestione più efficace delle supplenze. Si auspica per il futuro una maggiore attenzione a queste esigenze, bilanciando rapidità e qualità nel sistema di assegnazione delle supplenze.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.