Sviluppo industriale in Puglia: la proposta di Aprile (Confindustria Bari-Bat) a Digithon 2025 per un’agenzia di attrazione investimenti nel manifatturiero

Sviluppo industriale in Puglia: la proposta di Aprile (Confindustria Bari-Bat) a Digithon 2025 per un’agenzia di attrazione investimenti nel manifatturiero

La Puglia si trova in un momento cruciale per il suo sviluppo industriale, intraprendendo un percorso che affronta le sfide della globalizzazione e della transizione digitale e verde. Digithon 2025 ha rappresentato una piattaforma strategica di confronto e innovazione, focalizzata sull'integrazione tra il mondo industriale e le nuove tecnologie. Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari-Bat, ha sottolineato l'importanza di una strategia coordinata per attrarre investimenti qualificati nel manifatturiero regionale, elemento chiave per la crescita occupazionale e l'innovazione del territorio.

Aprile ha proposto la creazione di un'agenzia dedicata all'attrazione degli investimenti che operi come catalizzatore per semplificare le procedure, coordinare politiche e promuovere le competenze locali. L'agenzia faciliterebbe la collaborazione fra imprese consolidate, start-up tecnologiche e istituzioni, favorendo un ecosistema integrato e competitivo sul piano europeo. La digitalizzazione rappresenta il volano di questo sviluppo, con un incremento del 30% in cinque anni nell'occupazione del settore digitale pugliese, che stimola innovazione e nuovi modelli produttivi nelle industrie tradizionali.

Malgrado criticità infra-strutturali e burocratiche, la Puglia mostra segnali positivi grazie anche alla proficua integrazione tra ricerca, impresa e investimenti europei. La roadmap proposta da Aprile implica l'istituzione dell'agenzia, il rafforzamento delle partnership pubblico-private, l'adozione delle tecnologie 4.0 e una strategia di marketing territoriale internazionale, con l'obiettivo finale di trasformare la regione in un modello di sviluppo industriale integrato, capace di attrarre investimenti e talenti, promuovendo crescita e occupazione sostenibile.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.