Test di Ammissione all’Università 2025: Tutte le Prove di Settembre per i Corsi ad Accesso Programmato

Test di Ammissione all’Università 2025: Tutte le Prove di Settembre per i Corsi ad Accesso Programmato

Il mese di settembre 2025 sarà fondamentale per migliaia di studenti italiani che aspirano a iscriversi ai corsi di laurea magistrale ad accesso programmato a livello nazionale. Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha ufficializzato il calendario con le date delle prove di ammissione, che coinvolgono facoltà molto richieste come Medicina e Chirurgia in lingua inglese, Odontoiatria e Protesi Dentaria in inglese, Medicina Veterinaria in inglese, Professioni Sanitarie e Scienze della Formazione Primaria. Le prove si svolgeranno tra l'8 e il 25 settembre 2025, con modalità e criteri selettivi definiti per garantire la qualità della formazione e l'adeguamento alle capacità delle università.nnL'accesso programmato nazionale limita i posti disponibili per alcuni corsi particolarmente competitivi, con l'obiettivo di mantenere elevati standard formativi e soddisfare la domanda del mercato del lavoro. Tra i corsi coinvolti figurano Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, Professioni Sanitarie e Scienze della Formazione Primaria. Il test IMAT per Medicina e Chirurgia in lingua inglese, previsto il 17 settembre, valuta conoscenze di cultura generale, logica, biologia, chimica, fisica e matematica, con un numero di posti che si aggira tra 500 e 1000 a livello nazionale. Le prove di Odontoiatria e Medicina Veterinaria in inglese seguono criteri simili, mentre le Professioni Sanitarie svolgono il test in due giornate, l'8 e il 10 settembre, con una prova magistrale il 25 settembre.nnLe iscrizioni alle prove avvengono online a partire da giugno-luglio 2025, con pagamento di una tassa variabile e presentazione della documentazione necessaria. Per affrontare al meglio i test è consigliato seguire corsi di preparazione, esercitarsi con simulazioni e gestire lo stress con tecniche specifiche. È fondamentale monitorare aggiornamenti tramite fonti ufficiali come il sito del Ministero dell'Università e delle singole università. Il superamento delle prove rappresenta un primo passo decisivo verso una carriera di successo in ambito sanitario, educativo o medico, e il rispetto delle scadenze e una preparazione metodica sono chiavi per ottenere risultati positivi.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.