
TFA Sostegno X Ciclo: Come Iscriversi e Scadenze
Il TFA Sostegno per il X ciclo, ufficialmente avviato con il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, rappresenta un fondamentale percorso di formazione e abilitazione per i docenti di sostegno nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. Le procedure vengono gestite da Università accreditate che pubblicano singoli bandi con dettagli specifici su posti disponibili, modalità di selezione, calendari e costi. La corretta consultazione dei bandi è essenziale per orientarsi nel percorso di iscrizione e superare le prove selettive. La finestra temporale per la presentazione delle domande è ristretta ed è compresa tra il 7 e il 16 luglio 2025, con esclusione automatica per domande fuori termine. Possono partecipare candidati in possesso di titoli di studio adeguati, quali la laurea specifica o magistrale con 24 CFU, rispettando inoltre i requisiti di servizio indicati nei bandi; è possibile iscriversi contemporaneamente a più Università solo se riferito a gradi di scuola differenti, mentre la doppia iscrizione per lo stesso grado è vietata. Il TFA coinvolge la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, con prove e percorsi formativi personalizzati a ogni ordine. La domanda deve essere compilata online seguendo passo passo le indicazioni universitarie, inclusi caricamento documenti e pagamento tasse tramite sistemi ufficiali come PagoPA, evitando errori comuni che possono compromettere l'ammissione. È cruciale mantenersi informati tramite le fonti ufficiali ministeriali e universitarie, rispettare rigorosamente le scadenze e pianificare attentamente ogni fase della procedura per aumentare le possibilità di successo. In definitiva, questo ciclo del TFA Sostegno costituisce un'opportunità imprescindibile per chi aspira a specializzarsi e contribuire alla scuola inclusiva italiana, richiedendo professionalità, precisione e tempestività nella preparazione e presentazione della domanda.