
TFA Sostegno X Ciclo: La Guida Completa ai Bandi Universitari 2025 – Tutte le Novità e Aggiornamenti
Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) sostegno X ciclo 2024/2025 rappresenta un percorso fondamentale per aspiranti docenti specializzati nel sostegno didattico agli studenti con disabilità. Grazie al Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, il Ministero dell'Università e della Ricerca ha autorizzato l'attivazione di corsi presso numerose università italiane, rendendo ufficiali i bandi per l'anno accademico. Questi corsi offrono una formazione approfondita sia teorica che pratica, tramite tirocini e laboratori, permettendo l'acquisizione di competenze trasversali e specialistiche indispensabili per rispondere alle esigenze di inclusione scolastica. Il TFA è imprescindibile per lavorare come docente di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado.
Il quadro normativo, basato sul Decreto Ministeriale n. 436/2025, stabilisce criteri chiari sulla distribuzione dei posti, standard qualitativi e modalità di selezione. Ad oggi diverse rinomate università italiane, tra cui l'Università Magna Graecia di Catanzaro, l'Università di Bologna, e l'Università di Firenze, hanno già pubblicato i loro bandi, dettagliando modalità di iscrizione, criteri di accesso e calendario delle prove. Le iscrizioni avvengono online, con un iter preciso che richiede la presentazione di titoli specifici come la laurea magistrale, abilitazioni all'insegnamento e i 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche. La selezione avviene tramite prove preselettive, scritte e orali, con graduatorie trasparenti basate su risultati e titoli.
Conseguire la specializzazione attraverso il TFA sostegno offre molteplici sbocchi professionali, tra cui l'inserimento nelle graduatorie di istituto e l'accesso ai concorsi per il ruolo di docente di sostegno. Il percorso dura mediamente 8-12 mesi e include oltre 300 ore di tirocinio pratico. Le università coinvolte propongono percorsi innovativi, metodologie blended e laboratori dedicati all'inclusione. Il TFA sostegno X ciclo è oggi elemento chiave per promuovere una scuola aperta, accessibile e inclusiva, rispondendo alle sfide educative contemporanee e offrendo ai futuri docenti gli strumenti per una didattica efficace e personalizzata.