
Tim Brasile guida la rivoluzione dell’Internet delle cose: crescita, sostenibilità e inclusione sociale
Tim Brasile emerge come un protagonista essenziale nell’Internet delle cose (IoT), guidando una trasformazione digitale cruciale nel panorama brasiliano delle telecomunicazioni. Nel 2025, l’azienda ha registrato un fatturato di oltre 160 milioni di euro solo dal settore IoT, integrando soluzioni smart home, smart city e Industria 4.0 per rafforzare la propria posizione nel mercato latinoamericano. La leadership nell’implementazione della rete 5G è un altro pilastro, con copertura che raggiunge 750 città, contro le 500 del principale competitor, consentendo una connettività avanzata e favorendo lo sviluppo di smart city. Tim ha inoltre innovato l’agrobusiness brasiliano con la connessione di 23 milioni di ettari agricoli, supportando monitoraggi remoti, ottimizzazione delle risorse e tracciabilità alimentare, in linea con politiche di sostenibilità.
L’attenzione al valore ambientale si traduce nell’uso esclusivo di energia da fonti rinnovabili, posizionando Tim come un esempio globale di responsabilità nel settore. Sul piano sociale, l’iniziativa della Favela 5G con tariffa sociale dimostra l'impegno verso l’inclusione digitale, offrendo accesso a internet veloce alle fasce più svantaggiate per migliorare educazione, lavoro e coesione sociale. La visione strategica del CEO Alberto Griselli enfatizza l’innovazione come strumento di sviluppo economico e benessere collettivo, puntando su ricerca, partnership e sostenibilità come leve fondamentali.
Il Brasile si configura così come un fertile terreno per l’adozione dell’IoT, con crescita di startup, espansione rurale e progetti green. Tim Brasile si presenta come modello d’innovazione responsabile in grado di integrare crescita economica, tecnologia avanzata e valori sociali e ambientali, consolidando il suo ruolo di locomotiva dell’IoT e della sostenibilità nel contesto internazionale.