
Tragedia in Indonesia: crolla una scuola islamica a Giava Orientale, decine tra morti e dispersi
Il 30 settembre 2025, la provincia di Giava Orientale, Indonesia, è stata teatro di una tragica catastrofe: il crollo improvviso di un edificio in costruzione nel complesso della scuola islamica Al Khoziny, durante una preghiera al piano terra. L’incidente, provocato probabilmente da materiali scadenti e errori progettuali nel tentativo di aggiungere un quarto piano alla struttura, ha causato una vittima accertata, decine di dispersi e numerosi feriti, gettando nell’angoscia una comunità profondamente colpita.
Le attività di soccorso coordinate da vigili del fuoco, volontari e militari sono in corso con estrema difficoltà a causa della precarietà delle macerie. La tragedia ha messo in luce i problemi strutturali dell’edilizia scolastica indonesiana, caratterizzata spesso da costruzioni rapide e insufficientemente controllate, specialmente nelle aree periferiche. L’incidente solleva un necessario dibattito pubblico e politico sulle norme di sicurezza, la qualità dei materiali e l’urgenza di garantire un ambiente protetto per gli studenti.
In risposta, il governo ha avviato inchieste ufficiali e una task force dedicata a monitorare la sicurezza scolastica a livello nazionale. Solidarietà internazionale e impegno a fornire supporto psicologico ai superstiti testimoniano la dimensione umana e sociale dell’evento. Questa tragedia rappresenta una dolorosa occasione di riflessione e una chiamata a interventi concreti per prevenire future catastrofi nel sistema scolastico indonesiano e promuovere una cultura della sicurezza edilizia.