UE verso la Semplificazione Digitale: Il Pacchetto Omnibus per la Competitività e le Nuove Regole sull'Intelligenza Artificiale

UE verso la Semplificazione Digitale: Il Pacchetto Omnibus per la Competitività e le Nuove Regole sull'Intelligenza Artificiale

Il pacchetto Omnibus Digitale, che la Commissione Europea presenterà a dicembre 2025, rappresenta una svolta strategica nella regolamentazione tecnologica europea. Nato dalla necessità di razionalizzare una cornice normativa eccessivamente complessa e burocratica, mira a ridurre del 25% la burocrazia digitale per le imprese e del 35% per le PMI. Questa semplificazione punta a favorire l’innovazione, facilitare l’accesso ai fondi e rendere il contesto normativo più prevedibile, incrementando in tal modo la competitività tecnologica del continente. Il pacchetto include inoltre una proroga al 2027 per l’adozione delle norme più rigorose sui sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio, consentendo alle imprese di adattarsi senza penalizzazioni e riflettendo anche il contributo incisivo di Mario Draghi su questo tema. Parallelamente, si prevede una revisione del Chips Act per rafforzare l’autonomia europea nel settore cruciale dei semiconduttori e ridurre la dipendenza da fornitori esterni. Nel complesso, queste misure si integrano nella più ampia Strategia Digitale UE 2030, che punta a creare un ecosistema tecnologico sostenibile, competitivo e rispettoso dei diritti fondamentali. Nonostante le sfide come l’armonizzazione normativa fra Stati membri e la rapida evoluzione tecnologica, il pacchetto Omnibus rappresenta una risposta concreta e pragmatica, aprendo la strada a una leadership globale europea capace di coniugare innovazione e governance efficace.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.