
Un Futuro Digitale e Sostenibile: Nasce a Carbosulcis il Data Center AI da 100MW nella Miniera di Nuraxi Figus
Nel cuore della Sardegna, il progetto di realizzare un data center AI da 100MW presso la miniera di Nuraxi Figus simboleggia una svolta cruciale per l'economia digitale regionale, nazionale ed europea. Questo intervento mira a riconvertire un sito minerario storicamente legato all'estrazione del carbone in un hub tecnologico all'avanguardia, integrando sostenibilità ambientale e innovazione. La scelta di utilizzare spazi sotterranei e già infrastrutturati assicura una valorizzazione del territorio e un'elevata sicurezza, mentre la modularità del data center consente un'espansione graduale e flessibile, con il primo modulo operativo previsto per il 2026. Il progetto si distingue per l'integrazione di energie rinnovabili e per l'impiego di sistemi avanzati di accumulo energetico gravitazionale sviluppati da Energy Vault, che ottimizzano la gestione dell'energia e minimizzano l'impatto ambientale. Secondo le autorità regionali, tale iniziativa potrà catalizzare investimenti, favorire la digitalizzazione e rafforzare la Sardegna come piattaforma tecnologica europea. Le opportunità occupazionali e di formazione tecnica, insieme al contributo alla ricerca e all'innovazione, rendono questo progetto uno straordinario esempio di rigenerazione territoriale e sviluppo sostenibile. Non mancano comunque sfide legate alla sicurezza, all'aggiornamento tecnologico e alla governance, ma la cooperazione pubblico-privata e un attento piano di mitigazione sono ritenuti fondamentali per il successo. In conclusione, Carbosulcis punta a trasformare la Sardegna in un polo digitale d'eccellenza, scrivendo un nuovo capitolo nel futuro dell'intelligenza artificiale e della sostenibilità ambientale.