
Un gigante nello spazio: scoperta rivoluzionaria grazie ai cittadini
Negli ultimi anni, la collaborazione tra cittadini e scienziati ha trasformato la ricerca astronomica, portando alla straordinaria scoperta dell’esopianeta gigante TOI-4465 b, a circa 400 anni luce dalla Terra. Grazie alla citizen science, un vasto network di appassionati dotati di telescopi personali ha contribuito a monitorare il cielo con precisione, permettendo di individuare un pianeta con dimensioni e massa nettamente superiori a quelle di Giove. Il progetto internazionale Unistellar, che connette 24 cittadini in 10 Paesi tramite telescopi avanzati, ha coordinato l’osservazione del transito del pianeta, dimostrando come la cooperazione globale possa raggiungere risultati finora appannaggio di agenzie spaziali. L’analisi congiunta dei dati ha confermato le caratteristiche fisiche di TOI-4465 b, con un raggio del 25% maggiore di Giove e una massa quasi sei volte superiore, suggerendo un corpo con forte influenza sui sistemi extrasolari. Le temperature elevate e la composizione suggeriscono atmosfere ricche di idrogeno ed elio, escludendo forme di vita simili a quelle terrestri ma aprendo nuovi scenari scientifici. Questa esperienza segna un cambiamento di paradigma nella ricerca astronomica, grazie all’abbattimento delle barriere tecnologiche e culturali, puntando a un futuro in cui cittadini e scienziati collaborano alla scoperta di nuovi mondi, promuovendo una scienza partecipata e globale.