Un Passo Avanti contro l’Influenza: Verso un Cocktail di Anticorpi Universale

Un Passo Avanti contro l’Influenza: Verso un Cocktail di Anticorpi Universale

L’influenza rimane una minaccia sanitaria globale, complicata dalla continua evoluzione dei suoi virus, che spesso rendono inefficaci i vaccini stagionali. Il Jackson Laboratory, attraverso uno studio pubblicato su Science Advances nel 2025, ha sviluppato un cocktail di anticorpi universale in grado di neutralizzare quasi tutti i ceppi influenzali conosciuti. Questa innovazione rappresenta un importante progresso verso nuove terapie efficaci sia in prevenzione sia in fase post infezione.

Il cocktail di anticorpi funziona legandosi a regioni altamente conservate del virus difficili da mutare, riducendo così la possibilità che il virus sviluppi resistenza. Grazie alla sinergia tra anticorpi naturali e ingegnerizzati, la terapia richiama il sistema immunitario a eliminare le cellule infettate, risultando efficace sia nella prevenzione che nel trattamento post infezione. I test su topi hanno dimostrato una riduzione quasi totale della mortalità e nessuna comparsa di ceppi resistenti anche dopo molteplici cicli di infezione e terapia.

Le prospettive future prevedono sperimentazioni su animali più vicini all'uomo e successivi studi clinici per valutarne la sicurezza e l’efficacia nell’uomo. Se confermati, questi risultati potrebbero rivoluzionare la gestione dell’influenza, integrandosi con la vaccinazione e offrendo una protezione anche a soggetti vulnerabili e in contesti a elevato rischio. Sfide importanti riguardano la produzione su larga scala e il monitoraggio continuo contro mutazioni virali. Tuttavia, il cocktail di anticorpi rappresenta una promettente svolta nella terapia e prevenzione dell’influenza.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.