
Una Luna piena tra le Dolomiti incanta Greenwich
La fotografia della Luna piena sospesa sopra le Dolomiti, catturata dall'italiano Fabian Dalpiaz, è stata selezionata tra le 25 finaliste del prestigioso concorso internazionale Zwo, organizzato dall'Osservatorio Reale di Greenwich. Questo concorso, con oltre 5.500 immagini da 69 paesi, rappresenta un'importante vetrina globale per l'astrofotografia che unisce arte, scienza e cultura, promuovendo anche la cultura scientifica a livello internazionale.
Fabian Dalpiaz, originario del Trentino, si distingue per il suo stile elegante e sobrio che fonde estetica e racconto, catturando in modo unico la Luna piena sulle guglie delle Dolomiti. La sua immagine, frutto di una pianificazione minuziosa e profonda conoscenza del territorio, ha superato una selezione rigida da parte di una giuria internazionale, risultando l'unica opera italiana in finale. Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, offrono un contesto naturale ideale per l'astrofotografia grazie ai cieli limpidi e alla scarsità di inquinamento luminoso.
Oltre all'aspetto artistico, l'astrofotografia assume un ruolo educativo e culturale di rilievo, stimolando l'interesse scientifico e valorizzando il territorio tramite il turismo astronomico. L'evento di premiazione a Greenwich vedrà protagonisti i migliori astrofotografi mondiali, con un premio in denaro di 10.000 sterline. Questo riconoscimento è motivo di orgoglio per l'Italia, che consolida la sua posizione di riferimento nell'arte e nella scienza della fotografia astronomica, promuovendo valori universali di rispetto della natura e cooperazione culturale su scala globale.