Università: Tutte le Novità sulle Linee Guida per gli Esami del Semestre Aperto in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
Le linee guida degli esami del semestre aperto rappresentano uno strumento fondamentale per gli aspiranti studenti di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria per l'anno accademico 2025/2026. Esse forniscono dettagliate istruzioni riguardanti i periodi di iscrizione, le modalità di svolgimento e preparazione della prova, nonché le regole da rispettare durante la registrazione della prova e il giorno dell’esame. I periodi di iscrizione sono tassativi, con finestre dal 30 ottobre al 15 novembre e dal 21 novembre al 6 dicembre, durante le quali è necessario seguire una procedura ben precisa che prevede registrazione sul portale universitario, compilazione del modulo di domanda, caricamento della documentazione richiesta e pagamento delle tasse di iscrizione quando previsto. La prova d'esame è strutturata in test a scelta multipla su materie come Biologia, Chimica, Fisica, Matematica e Logica, con 60-80 domande da risolvere in circa 100-120 minuti. Importanti sono i suggerimenti per la preparazione, come studiare con simulazioni e rispettare la sequenza del modulo risposte, evitando cancellazioni o errori. Il semestre aperto rappresenta inoltre un'opportunità significativa per accedere con trasparenza e tempestività ai corsi di laurea a ciclo unico. Infine, è essenziale rispettare tempi e indicazioni per scoprire i risultati, consultabili tramite i portali universitari entro date specifiche. Seguendo tali linee guida, gli studenti potranno affrontare con serenità e consapevolezza l’esame di ammissione, ponendo le basi per una carriera nelle discipline medico-veterinarie.