
Valditara: L’Intelligenza Artificiale nelle Scuole Italiane Non Sostituirà i Docenti, Ma Ne Arricchirà il Ruolo
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente la società, inclusa l'istruzione. Nel contesto italiano, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha espresso con forza che la IA nelle scuole non sostituirà i docenti, ma anzi ne arricchirà il ruolo. Durante un importante evento a Milano, Valditara ha sottolineato come la tecnologia debba essere sempre accompagnata dalla guida umana degli insegnanti, cruciali per trasmettere valori, stimolare il pensiero critico e motivare gli studenti. La digitalizzazione delle scuole italiane è in corso, attraverso investimenti in infrastrutture e formazione, ma l'obiettivo vero è far sì che gli studenti usino in modo consapevole e critico le tecnologie, sviluppando competenze digitali fondamentali. Valditara ha inoltre difeso il divieto dei cellulari in classe, evidenziando i rischi di distrazione e impatto negativo sull’apprendimento. La collaborazione tra docenti e tecnologia appare come la chiave per una didattica innovativa: progetti sperimentali di realtà aumentata, coding e IA personalizzata dimostrano il potenziale, ma sempre nella centralità del rapporto umano. Infine, la formazione continua degli insegnanti è fondamentale per accompagnare la trasformazione digitale, garantendo una scuola inclusiva, efficiente e rispettosa delle tradizioni educative, in cui tecnologia e umanità si fondono per il futuro dell’istruzione italiana.