
Valditara stanzia 130 milioni per rafforzare gli ITS Academy
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che stanzia 130 milioni di euro per potenziare gli ITS Academy, istituti di formazione tecnica superiore strategici per la crescita professionale dei giovani. L’investimento, parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si concentra sulla modernizzazione dei laboratori didattici innovativi e sulla creazione di nuovi spazi tecnologici, con particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno, a cui è destinato il 40% delle risorse. Questa iniziativa punta a ridurre i divari territoriali, migliorare l’accesso a metodologie digitali avanzate e rafforzare il legame tra formazione e mercato del lavoro.
Gli ITS Academy rappresentano un modello di eccellenza per l’istruzione tecnica post-diploma in Italia, caratterizzati da un alto tasso di occupabilità superiore all’80% entro un anno dal conseguimento del titolo. Grazie alla collaborazione tra scuole, università, centri di ricerca e imprese, offrono una didattica orientata alla pratica con laboratori all’avanguardia, ora ulteriormente valorizzati tramite i fondi PNRR dedicati. L’obiettivo è raggiungere 22.000 iscritti entro il 2026, migliorando anche la comunicazione con famiglie e studenti per aumentare l’attrattività del percorso tecnico-professionale.
Il Decreto Valditara, in linea con la Missione 4 del PNRR e l’Investimento 1.5, mira a combattere la disoccupazione giovanile e a favorire uno sviluppo sostenibile all’insegna dell’innovazione. Nonostante le opportunità offerte, rimangono sfide legate all’effettiva implementazione e alla collaborazione tra ITS e imprese. Tuttavia, la visione del Ministro punta a fare della formazione tecnica un pilastro della crescita del Paese, promuovendo un sistema formativo integrato e competitivo a livello internazionale.