Venezia, polemica per l’annullamento dell’incontro antimafia al liceo Benedetti: tra trasparenza e silenzi

Venezia, polemica per l’annullamento dell’incontro antimafia al liceo Benedetti: tra trasparenza e silenzi

L'annullamento improvviso dell'incontro "Cosa Veneta", previsto al liceo scientifico Benedetti di Venezia con la pm antimafia Stefania Baccaglini e il giornalista Gianfranco Molino, ha scatenato un acceso dibattito tra la comunità scolastica e la cittadinanza. L'evento mirava a sensibilizzare studenti e docenti sul radicamento delle mafie nel Veneto, un fenomeno spesso sottovalutato. Tuttavia, una comunicazione sintetica e vaga ha motivato l'annullamento con "problemi organizzativi interni", senza fornire dettagli, suscitando dubbi e richieste di trasparenza da parte dell'assemblea studentesca Tuwat. Gli studenti hanno evidenziato come la mancata chiarezza possa nascondere pressioni o timori nel trattare temi delicati, sottolineando il ruolo cruciale della scuola nel promuovere la legalità e la partecipazione democratica. L'importanza dell'iniziativa è ulteriormente accentuata dal crescente radicamento delle mafie nel Nord-Est italiano, che richiede un'educazione civica attiva e consapevole. Nonostante la positiva esperienza precedente del liceo Benedetti nell'organizzazione di eventi sociali, la mancanza di spiegazioni ha generato critiche su coerenza e trasparenza. Protagonisti quali Baccaglini e Molino hanno espresso rammarico, ribadendo la necessità di mantenere il dialogo aperto su queste tematiche. L'episodio rimanda a una riflessione più ampia sull'autonomia scolastica, le normative vigenti e la gestione delle pressioni esterne. La vicenda ha coinvolto anche famiglie e istituzioni locali, evidenziando l'urgenza di rafforzare collaborazioni per una cultura della legalità. Infine, si auspica che questa esperienza diventi un’opportunità per rilanciare il dibattito antimafia nelle scuole, valorizzando la trasparenza e la partecipazione, elementi essenziali per una formazione civile autentica e la difesa dei valori democratici.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.