Ventotene: Mattarella Rilancia il Simbolo di Libertà e Federalismo per le Nuove Generazioni

Ventotene: Mattarella Rilancia il Simbolo di Libertà e Federalismo per le Nuove Generazioni

Ventotene, una piccola isola nel Mar Tirreno, si distingue come un crocevia fondamentale nella storia politica e culturale europea, simbolo di libertà, pace e federalismo. Il 12 settembre 2025, durante la Prima Conferenza Europea di Ventotene per la Pace e la Democrazia, il presidente Sergio Mattarella ha enfatizzato l'importanza attuale del Manifesto di Ventotene, documento elaborato durante il confino antifascista da Altiero Spinelli e altri, che ha gettato le basi per l'Unione Europea, sottolineando il ruolo imprescindibile dei giovani come custodi e attuatori di tali ideali.

Nel suo messaggio, Mattarella ha ribadito che Ventotene rappresenta un simbolo di pace e democrazia, valori da mantenere vivi di fronte alle sfide odierne, come il ritorno dei nazionalismi e le tensioni interne all'UE. Il federalismo, proposto nel manifesto, invita a superare divisioni nazionali attraverso la condivisione democratica del potere e il rispetto reciproco. Questo richiamo è accompagnato dall'invito ai giovani a trasformare la memoria storica in azione civica e partecipazione, per costruire un futuro europeo più giusto e solido.

La Conferenza Europea di Ventotene ha ribadito l'impegno delle istituzioni, con il sostegno della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, verso un progetto europeo rinnovato. L'isola, da luogo di confino, è oggi un laboratorio politico e culturale che promuove l'educazione civica attraverso iniziative dedicate ai giovani. In un'analisi critica, si riconoscono rischi e opportunità per il futuro del federalismo e della democrazia, con Ventotene che si propone come faro storico e simbolo di speranza, invitando a una responsabilità condivisa tra i popoli europei.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.