VIII Scuola Estiva su Sviluppo Sostenibile: Aperte le Iscrizioni

VIII Scuola Estiva su Sviluppo Sostenibile: Aperte le Iscrizioni

La VIII Scuola Estiva di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, in programma dal 14 al 16 luglio 2025, rappresenta un appuntamento fondamentale per la formazione degli insegnanti e operatori educativi italiani, enfatizzando l'importanza di una cultura scolastica orientata alla sostenibilità. Organizzata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, con il supporto scientifico del Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica, la scuola risponde alle esigenze di aggiornamento e responsabilità globale del personale scolastico, inserendosi nel contesto normativo nazionale e internazionale.

L'educazione allo sviluppo sostenibile viene così declinata come un paradigma che supera la semplice tutela ambientale per abbracciare mutamenti sociali ed economici più ampi. L'iniziativa, collocata anche nell'ambito del Progetto Scuole Italiane Associate UNESCO ASPnet, promuove metodologie didattiche innovative e interdisciplinari, con un programma che offre momenti formativi alternati fra plenarie, laboratori e workshop interattivi. Le testimonianze delle precedenti edizioni evidenziano il valore dell'esperienza nel trasformare la pratica didattica e nel creare reti collaborative tra educatori.

L'impatto della scuola estiva si manifesta sia a livello individuale, incentivando competenze e consapevolezza, sia a livello sistemico, favorendo la nascita di iniziative scolastiche innovative. La formazione su sviluppo sostenibile è riconosciuta come essenziale per preparare cittadini responsabili in un mondo complesso, consolidando la Scuola Estiva come modello etico e pragmatico di formazione educativa permanente, basata su dialogo, innovazione e impegno verso il bene comune.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.