
Windows 11 abbraccia il Wi-Fi 7: più velocità e sicurezza per le aziende italiane
Microsoft ha annunciato il supporto al Wi-Fi 7 nella versione 24H2 di Windows 11, disponibile da settembre 2025, aprendo una nuova era per la connettività aziendale. Questo aggiornamento porta velocità di trasmissione fino a 46 Gbps, grazie alla Multi-Link Operation, e un livello di sicurezza elevato con l'autenticazione WPA3-Enterprise. Le aziende italiane, soprattutto le PMI, potranno beneficiare di reti wireless più stabili, veloci e sicure, ottimizzando produttività e flessibilità. Il Wi-Fi 7, o IEEE 802.11be, migliora le prestazioni in contesti ad alta densità di dispositivi, utilizzando canali fino a 320 MHz e modulazione 4096-QAM, garantendo una notevole riduzione della latenza e delle interferenze. La Multi-Link Operation permette di connettersi simultaneamente su più frequenze, offrendo backup istantaneo e continuità di servizio. L'introduzione di WPA3-Enterprise sancisce un salto di qualità nella protezione delle reti, essenziale per settori critici come finance e sanità. Le aziende dovranno aggiornare dispositivi, access point e gestire un processo di transizione graduale per adottare queste novità. I vantaggi concreti si traducono in maggiore produttività, sicurezza e compliance normativa, posizionando l'infrastruttura wireless come asset strategico. Guardando al futuro, l'integrazione con 5G private, edge computing e realtà aumentata promette un ecosistema digitale ancora più avanzato e flessibile.