Windows 11 raggiunge quasi Windows 10: crescita record e nuovi scenari nel 2025

Windows 11 raggiunge quasi Windows 10: crescita record e nuovi scenari nel 2025

La crescita di Windows 11 nel 2025 sta segnando un cambio epocale nell’ecosistema Microsoft, con la quota di mercato che si avvicina pericolosamente a quella di Windows 10, il cui supporto terminerà a ottobre 2025. Secondo i dati di StatCounter, Windows 11 ha raggiunto il 47,98%, mentre Windows 10 si trova al 48,76%, con un trend netto di crescita per la nuova versione dovuto a miglioramenti tecnici, incentivi Microsoft e la necessità di sicurezza futura. Questa accelerazione è particolarmente evidente negli Stati Uniti, dove Windows 11 ha superato Windows 10 con una quota del 54,72%, mentre in Europa, Asia e America Latina la diffusione avviene con ritmi più graduali ma costanti.

L’incremento di utenti Windows 11 deriva da una combinazione di aggiornamenti frequenti, nuove funzionalità come il supporto all’AI e tecnologie moderne, e programmi di migrazione facilitati per individui e aziende. La prossima scadenza del supporto a Windows 10 rappresenta un incentivo decisivo per il passaggio, con aziende e privati che devono pianificare attentamente l’adeguamento dei propri sistemi informatici. Microsoft offre strumenti avanzati per la gestione dell’aggiornamento e supporto dedicato per garantire una transizione sicura e efficiente.

Proiettandosi verso la seconda metà del 2025, il sorpasso di Windows 11 su Windows 10 appare imminente, con previsioni di un’adozione quasi totale entro fine anno. Per utenti e imprese si apre una fase cruciale di migrazione che richiede preparazione, formazione e strategie accurate. Il passaggio non è solo tecnico, ma rappresenta un nuovo paradigma di sicurezza, performance e integrazione tecnologica nell’ambiente Microsoft, segnando il futuro delle piattaforme PC e aziendali a livello globale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.